Col metodo FUE (Follicular Unit Extraction) le singole unità follicolari contenenti ciascuna da 1 a 4 capelli vengono rimosse dal paziente sotto anestesia locale; in questo caso vengono usati dei piccoli uncini con un diametro di circa 0.6-1.0 millimetri. Il chirurgo, successivamente, tramite micro bisturi o aghi finissimi esegue dei piccoli fori nell’area su cui andranno posizionati gli innesti, secondo una determinata densità, pattern e angolo di ricrescita per garantire un effetto quanto più possibile realistico. I tecnici o assistenti generalmente completano la procedura, applicando i singoli innesti nell’area.
L’autotrapianto con metodo FUE solitamente avviene tramite una singola, lunga sessione o più brevi sessioni. La tecnica FUE richiede più tempo del metodo FUT. Il tempo necessario dipende dall’esperienza del chirurgo e della sua équipe, oltre che dalle caratteristiche del paziente. La procedura può richiedere da un paio d’ore per l’estrazione di 200 innesti per nascondere una cicatrice fino a due giorni consecutivi per una sessione da 2500-3000 innesti. Non tutti i pazienti possono essere candidabili per un trapianto con tecnica FUE[1].
La tecnica FUE può fornire risultati molto naturali. Il vantaggio rispetto alla tecnica STRIP è che la FUE non necessita di ampie aree di cuoio capelluto donatrici. Siccome vengono rimossi i singoli follicoli, vengono a crearsi tante micro-cicatrici virtualmente non visibili; il dolore e il disagio dell’operazione sono minimi. Siccome non vi è necessità di rimozione dei punti di sutura, il periodo di recupero è inferiore ai 7 giorni.
Gli svantaggi consistono in una durata più lunga dell’operazione e costi più elevati per il paziente[2]. È difficoltosa per i chirurghi con poca esperienza per via della performance fisica richiesta; inoltre la curva di apprendimento per acquisire l’esperienza necessaria è lunga e difficile[3]. Alcuni chirurghi affermano che la tecnica FUE può portare ad una ridotta percentuale di follicoli sopravvissuti dopo il trapianto rispetto alla tecnica STRIP.